-------- Il mondo femminile dell’Alighieri: “Le donne di Dante” di Marco Santagata – Biblioteca Montepulciano Calamandrei
Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Il mondo femminile dell’Alighieri: “Le donne di Dante” di Marco Santagata

Dante declinato al femminile approfondendo le donne che lo hanno ispirato, nella poesia e nella Commedia

Marco Santagata

Le donne di Dante

Bologna, Il Mulino, 2021

 

Nell’anno di Dante, per l’8 marzo, segnaliamo questo bel volume preziosamente illustrato, con un repertorio delle donne cantate da Dante e le donne da lui frequentate in vita.

Tra la narrazione biografica e il commentario alle opere, quest’ultima fatica di Marco Santagata ci avvicina all’opera di Dante e alla società del tempo, illustrandoci il percorso letterario dalla Vita Nova alla Commedia, concentrandosi sulle figure femminili che lo hanno ispirato e che ha trasfigurato nell’opera.

Splendide le illustrazioni che l’autore ha scelto ad una ad una insieme alla redazione, lavorando alle bozze e alla composizione del volume fino alla fine. Ce ne informa una sobria nota editoriale finale, ricordando come il dantista ci regala “un’occasione davvero unica di apprendimento gioioso”.

Tanto più ci si rammarica della perdita di questo studioso considerando le tante piste che lascia aperte all’approfondimento, soprattutto nella parte finale, sull’esilio di Dante tra i feudatari dell’Appennino.

Il volume è corredato da una cronologia della vita, una bibliografia essenziale ed un indice dei nomi, dei luoghi e delle opere anonime, strumenti utili all’approfondimento.

Ma già è grande diletto nutrirsi delle immagini pittoriche e scultoree che nei secoli hanno reinterpretato Dante ed i suoi personaggi, misurandosi con il suo divino immaginario.

(Silvia Calamandrei)

 

« Torna indietro