-------- Varie – Biblioteca Montepulciano Calamandrei
Skip to content Skip to left sidebar Skip to right sidebar Skip to footer

Varie

Un appassionato e vero amore per la natura: “Apprendista di felicità” di Pia Pera

Pia Pera

Apprendista di felicità

Firenze, Ponte alle Grazie, 2019

 

Raccontando la sua esperienza di cura del giardino, seguendo il ciclo delle stagioni», dal 2006 al 2016 Pia Pera ha tenuto una rubrica mensile sulla rivista “Gardenia”, raccolta ora in volume. Questo apprendistato alla felicità può essere letto come un romanzo o una autobiografia, a compendio della breve intensa vita di Pia, scrittrice ed artista di orti e giardini.

Come scrive a proposito dell’arte del giardino:

Continua a leggere

Una curiosità tra il culinario e il politico: “L’arte della cucina sovietica” di Anya Von Vremzen

Anya Von Vremzen

L’arte della cucina sovietica Una storia di cibo e nostalgia

Torino, Einaudi, 2014

 

La storia della Russia e dell’URSS rievocata attraverso la cucina, con un tocco di nostalgia per le invenzioni culinarie dei decenni di penuria ed una esplorazione dei fasti della cucina zarista.

Emigrata negli Stati Uniti insieme alla madre nel 1974, l’autrice è divenuta una esperta di cucina internazionale, premiata per la sua attenzione alla ricostruzione del contesto storico e sociale dei piatti descritti.

Continua a leggere

Libri ricevuti: “Pietre, piume e insetti” a cura di Matteo Sturani

Matteo Sturani (a cura di)

Pietre, piume e insetti

Torino, Einaudi, 2013

  

Un’antologia sull’arte di raccontare la natura, splendidamente illustrata da pitture dell’entomologo Mario Sturani, partendo dalle farfalle di Nabokov per arrivare alle cavallette di Hemingway e alle erborizzazioni di Jean-Henri Fabre, il grande naturalista i cui libri accompagnarono Piero Calamandrei durante la Grande Guerra. Tra gli italiani Calvino, Gadda, La Capria e Calamandrei, con pagine tratte dall'”Inventario della casa di campagna”.

Continua a leggere